mercoledì 31 dicembre 2008

Donna Champagne


Per natale un post un po più riflessivo per capodanno un post più profano, nel disegno Donna Champagne (in due versioni) che insieme a me vi augura un

FELICISSIMO 2009!!!

Ringrazio tutti per il 2008 appena trascorso e ci si becca tra un anno, ah ah ah!!! Battutaccia scontatissima!

mercoledì 24 dicembre 2008

Buon Natele e Felice 2009


Con questo post voglio augurarvi un
BUON NATALE e un Felice 2009!!!

Lascio di seguito due brani inerenti al Natale, secondo me uno completa l'altro:

A Natale si usa fare dei doni. Montagne di regali, quintali di carta elegante, chilometri di filo dorato, biglietti di auguri grossi come lenzuoli. Crediamo di sdebitarci così verso le persone cui dobbiamo riconoscenza. Ma è troppo facile, troppo comodo. Come cristiani abbiamo il dovere, non di fare dei doni, ma di trasformarci in dono. Far sì che la nostra vita sia un dono senza riserve. Per tutti. Perché ciascuno di noi è debitore verso tutti gli altri.

(Alessandro Pronzato, Vangeli scomodi)


Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.

I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.

(Luca 2, 16-17.20)

venerdì 12 dicembre 2008

"Il presepe!!!...è NATALE"


Il 13 Dicembre è tradizione in casa mia fare il presepe e l'albero di Natale così oggi in questo post mostro il presepe che da tre anni a questa parte io e mio padre abbiamo creato, ampliato ed esposto a Reggio e provincia.
Si tratta di una riproduzione in scala 1:5 di un caseificio del 700. E' fatto di diversi materiali le pareti sono in legno, i coppi in plastica, è di ferro ciò che anche nella realtà è di ferro, come dicevo prima dalla struttura all'oggettistica è tutto in scala 1:5 e quasi tutto fatto in casa. Oltre alla particolarità del presepe durante la visione di questo si può osservare un ciclo di luci che ricreano l'alba e il tramonto, le stelle, la stella cometa e le varie illuminazioni notturne. Inoltre il casaro è l'unica statuina in movimento, rompe la cagliata (video). Purtroppo quest'anno non sarà esposto.
Ricordo solo l'ultima cosa: "il presepe!!! E' NATALE!!!!"

sabato 6 dicembre 2008

Dalle lezioni di anatomia...



In questo post alcuni schizzi fatti come esercizio dopo le lezioni di anatomia.

P.s. Non ho mai comunicato in un post che da ottobre frequento un corso di fumetti alla Scuola Internazionale di Comics a Reggio Emilia.

sabato 29 novembre 2008

Commissione

In questo post vi do notizia di una commissione che ho consegnato a Novembre per un progetto sperimentale del reparto di Riabilitazione Neurologica Intensiva dell'ospedale di Correggio.
Ho dovuto realizzare 17 illustrazioni per far meglio capire altrettante domande alle quali vengono abbinate le immagini. Ho scritto oggi il post perché mi è arrivata la lettera di ringraziamento.

lunedì 10 novembre 2008

"Travestimenti, finzioni, metamorfosi"



Laboratorio Artè

è lieto di invitarla Sabato 15 Novembre 2008 alle ore 17.00
all'inaugurazione della mostra

"Travestimenti, finzioni, metamorfosi"

di Francesca Aritsarchi,
alla presenza dell'artista.

Cordiali Saluti

sabato 8 novembre 2008

Citazione editoriale


Partiamo dall'origine: circa sei mesi fa ho iniziato una collaborazione con una rivista: La gazzetta del Fojonco che mi ha chiesto di disegnare per ogni uscita (ogni tre mesi) tre strisce auto conclusive: Le Fojonchiadi. In queste strisce il Fojonco, un uccello mitologico a tre gambe, un grandissimo bevitore di Lambrusco, affronta delle situazioni che terminano con una sua battuta sul tema del Lambrusco o del vino in generale. Uno scrittore mi scrive la sceneggiatura e io faccio dalle matite, al colore (ecoline). Così che a Ottobre è uscito l'ultimo numero, il secondo con le mie strisce.
In particolare oltre al fatto di voler scrivere questa cosa pubblico questo post perchè nell'ultimo numero sono stato citato nell'editoriale, una riga ma insomma sono contento. Sopra il Fojonco e sotto la scansione dell'editoriale. Se per curiosità o altro volete una copia della rivista posso spedirla via posta, basta chiedere.