

Il 13 Dicembre è tradizione in casa mia fare il presepe e l'albero di Natale così oggi in questo post mostro il presepe che da tre anni a questa parte io e mio padre abbiamo creato, ampliato ed esposto a Reggio e provin

Si tratta di una riproduzione in scala 1:5 di un caseificio del 700. E' fatto di diversi materiali le pareti sono in legno, i coppi in plastica, è di ferro ciò che anche nella realtà è di ferro, come dicevo prima dalla struttura all'oggettistica è tutto in scala 1:5 e quasi

Ricordo solo l'ultima cosa: "il presepe!!! E' NATALE!!!!"

5 commenti:
Tu forse non lo sai ma io vado matto per queste cose che secondo me sono eccezionali... mi sorge una domanda... come hai fatto a procurarti il salame e il parmigiano reggiano in miniatura?
Ho fatto tutti e due con il das, poi colorato con le tempere.
Ma è quello che ho visto io in fiera mille anni fa? Quando io e Luca siamo venuti a reggio d voi?
Quell'anno era in versione base, nel senso che era il primo anno di lavoro, poi ne sono passati altri due e il risultato è quello che vedi.
Ciao, davvero complimenti per il lavoro è fantastico, ricostruito alla perfezioni..ma come hai fatto a fare le forme di formaggio sulla bilancia
Posta un commento