lunedì 23 marzo 2009

Studio personaggi

Al corso ci hanno richiesto uno studio di personaggi per una storia ambientata nel Far West. Più precisamente 4 personaggi: personaggio maschile buono, personaggio maschile cattivo,
personaggio femminile buona e personaggio femminile cattiva.







mercoledì 11 febbraio 2009

Eternartemisia


Eccomi, è un po che non pubblico post però questo è inerente a una cosa che ho fatto con il corso di fumetto e che mi è piaciuta un sacco e voglio raccontarla.
Eternartemisia è il titolo di un fumetto di Giuseppe Palumbo con il quale è nato questo evento che si è tenuto anche a Reggio allo spazio Gerra.
Il fumetto di Palumbo nasce dall'esposizione di un museo di Firenze: 12 arazzi su Caterina de Medici. Il tema principale è quello della donna al potere, ispirandosi appunto a Caterina de Medici. A noi della scuola è stato chiesto di rielaborare a nostro piacere questo tema creando sempre delle tavole a fumetto che abbiamo realizzato dal vivo allo spazio Gerra dove erano esposto anche le tavole di Palumbo. Abbiamo quindi disegnato sotto gli occhi dei visitatori della mostra, le opere che facevamo venivano inoltre esposte e ora sono su Internet. Infatti scrivo questo post per mettere il link del sito nel quale potete vedere le mie tavole, fatte in collaborazione con un compagno di classe. Io ho fatto la sceneggiatura e la prima e l'ultima delle 4 tavole che trovate sotto il mio nome (Enrico Neviani) e del mio compagno.

http://www.eternartemisia.org/category/scuola-comics-reggio/

E' stata un esperienza molto bella, soprattuto il poter disegnare dal vivo per i visitatori.

sabato 17 gennaio 2009

Dalle lezioni di anatomia 2


Oggi pubblico una tavola fatta al corso di fumetto come conclusione delle lezioni di anatomia. Sono ancora semplicissime e crude matite, anche i dialoghi sono un po posticci però spero vi possa piacere.

mercoledì 31 dicembre 2008

Donna Champagne


Per natale un post un po più riflessivo per capodanno un post più profano, nel disegno Donna Champagne (in due versioni) che insieme a me vi augura un

FELICISSIMO 2009!!!

Ringrazio tutti per il 2008 appena trascorso e ci si becca tra un anno, ah ah ah!!! Battutaccia scontatissima!

mercoledì 24 dicembre 2008

Buon Natele e Felice 2009


Con questo post voglio augurarvi un
BUON NATALE e un Felice 2009!!!

Lascio di seguito due brani inerenti al Natale, secondo me uno completa l'altro:

A Natale si usa fare dei doni. Montagne di regali, quintali di carta elegante, chilometri di filo dorato, biglietti di auguri grossi come lenzuoli. Crediamo di sdebitarci così verso le persone cui dobbiamo riconoscenza. Ma è troppo facile, troppo comodo. Come cristiani abbiamo il dovere, non di fare dei doni, ma di trasformarci in dono. Far sì che la nostra vita sia un dono senza riserve. Per tutti. Perché ciascuno di noi è debitore verso tutti gli altri.

(Alessandro Pronzato, Vangeli scomodi)


Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.

I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.

(Luca 2, 16-17.20)

venerdì 12 dicembre 2008

"Il presepe!!!...è NATALE"


Il 13 Dicembre è tradizione in casa mia fare il presepe e l'albero di Natale così oggi in questo post mostro il presepe che da tre anni a questa parte io e mio padre abbiamo creato, ampliato ed esposto a Reggio e provincia.
Si tratta di una riproduzione in scala 1:5 di un caseificio del 700. E' fatto di diversi materiali le pareti sono in legno, i coppi in plastica, è di ferro ciò che anche nella realtà è di ferro, come dicevo prima dalla struttura all'oggettistica è tutto in scala 1:5 e quasi tutto fatto in casa. Oltre alla particolarità del presepe durante la visione di questo si può osservare un ciclo di luci che ricreano l'alba e il tramonto, le stelle, la stella cometa e le varie illuminazioni notturne. Inoltre il casaro è l'unica statuina in movimento, rompe la cagliata (video). Purtroppo quest'anno non sarà esposto.
Ricordo solo l'ultima cosa: "il presepe!!! E' NATALE!!!!"

sabato 6 dicembre 2008

Dalle lezioni di anatomia...



In questo post alcuni schizzi fatti come esercizio dopo le lezioni di anatomia.

P.s. Non ho mai comunicato in un post che da ottobre frequento un corso di fumetti alla Scuola Internazionale di Comics a Reggio Emilia.